Omologazione del mercato dei libri, scomparsa delle librerie indipendenti e conseguente riduzione degli sbocchi distributivi per i piccoli editori, in un mondo sempre più fatto da colossi economici della produzione e commercializzazione dei libri.
Davanti ad uno scenario di questo tipo il destino di molti libri, spesso di alta qualità, sembra segnato: il macero è ciò che le case editrici indipendenti sono costrette a fare. Una condanna al macero per le decine di lavoratrici e lavoratori del campo e per migliaia di idee, pensieri, bozze riscritture, sogni e identità.
Il 3 e 4 aprile, a partire dalle ore 17.30, Catania Bene Comune promuove l'iniziativa #maceroNO - ideata dalle case editrici DeriveApprodi, :duepunti, Alegre, Eleuthera - mettendo a disposizione di tutti presso la sede di via Sant'Elena 40 libri al prezzo simbolico di 3 euro.
Una due giorni dedicata alla lettura e accompagnata anche da performances e dibattiti con lo scopo di difendere la cultura e favorirne una diffusione libera dalle logiche d'omologazione del mercato.
Il 5 e 6 aprile l'iniziativa si terrà anche a Barcellona Pozzo di Gotto presso la sede dell'associazione Ossidi di Ferro in via Immacolata 259.
A seguire il programma delle 4 giornate
(programma in aggiornamento, segui l'evento Facebook).
3 aprile – Catania, via Sant'Elena 40.
17.30 apertura
19.00 presentazione della campagna e reading
20.30 cena sociale
21.30 proiezione di Fahrenheit 451, 1966 Truffaut.
4 aprile – Catania, via Sant'Elena 40.
17.30 apertura
19.00 dibattito
21.00 cena sociale e musica dal vivo
5 aprile – Barcellona Pozzo di Gotto, via Immacolata 259.
17.30 apertura
18.00 incontro-dibattito
19.30 pane e vino, l'aperitivo
6 aprile - Barcellona Pozzo di Gotto, via Immacolata 259.
17.30 apertura
18.00 laboratorio di alfabetizzazione filosofica "La pulce nell'orecchio"
Evento Facebook: fb.com/events/1432705536972414